L’Husky A300 si distingue per caratteristiche tecniche ottimizzate per l’uso in ambienti esterni:
L’Husky A300 viene fornito con ROS 2 preinstallato (versione Jazzy), consentendo agli sviluppatori di sfruttare rapidamente l’ecosistema open source ROS: visualizzazione RViz, simulazione Gazebo, pacchetti di SLAM, navigazione, percezione, ecc.
Vengono forniti anche tutorial, demo e una documentazione completa per facilitare l’apprendimento e accelerare lo sviluppo.
Per gli utenti che desiderano concentrarsi direttamente sulle applicazioni senza sviluppare autonomamente i moduli di autonomia, Clearpath propone il Husky AMP (Autonomous Mobile Platform). Questo pacchetto integra tutti i sensori necessari per la navigazione autonoma — telecamere, LiDAR — nonché un palo di sensori ottimizzato per la visibilità e la raccolta dei dati.
Husky AMP alimentato da OutdoorNav, il software autonomo sviluppato da Clearpath. Questa suite software permette di creare, modificare e gestire missioni autonome tramite un’ interfaccia web intuitiva, senza richiedere competenze avanzate in robotica. Per gli sviluppatori, una API documentata permette anche di integrare funzionalità personalizzate.
Questa versione è particolarmente adatta per applicazioni industriali, logistiche o progetti di prototipazione rapida che richiedono una soluzione di autonomia pronta all’uso.
Marine Senecat
Content Manager chez Génération Robots