LiDAR Ouster

LiDAR Ouster: il punto di riferimento per la robotica applicata

Offerta accademica: fino al 31 dicembre 2025, approfittate di almeno il 20% di sconto sui LiDAR Ouster. Contattateci per maggiori informazioni.

Nella robotica mobile, tutto inizia dalla percezione. Senza dati affidabili, un robot non può localizzarsi né comprendere l’ambiente circostante. Ecco perché i sensori LiDAR Ouster sono diventati una scelta di fiducia per ricercatori, ingegneri e professionisti del settore. Combinano precisione, resistenza e facilità di integrazione — tre elementi chiave per i progetti di robotica applicata.

Prestazioni comprovate sul campo

I sensori Ouster non offrono solo ottime specifiche sulla carta, ma dimostrano la loro efficacia in ambienti reali, spesso complessi.

La loro portata effettiva rimane stabile anche su bersagli a bassa riflettività come:

Gestiscono molto bene anche condizioni difficili: pioggia leggera, polvere, vegetazione o nebbia. Il risultato: una nuvola di punti uniforme e affidabile, essenziale per navigazione e SLAM.


Altro punto di forza: la densità di punti rimane omogenea su tutto il campo visivo. A differenza di altri sensori, Ouster non perde precisione ai bordi, facilitando:

Nessuna necessità di pesanti elaborazioni successive: i dati sono già puliti e pronti all’uso.

Design robusto e durevole

Ouster produce sensori progettati per durare. La loro costruzione solida resiste facilmente a condizioni ambientali impegnative:

Che il robot operi in un magazzino, in un impianto industriale o all’aperto, il LiDAR rimane stabile e preciso. È una scelta ideale sia per piattaforme indoor (AGV, AMR, cobot, robot di ricerca) sia per sistemi outdoor dedicati a logistica, sicurezza o ispezione.

Integrazione software semplice e veloce

Ouster ha puntato sulla compatibilità diretta con gli strumenti dei roboticisti.

L’ecosistema software include:

In pratica, questo riduce i tempi di integrazione: in pochi minuti, la prima nuvola di punti è visibile e utilizzabile. I team possono concentrarsi sull’applicazione invece che sulla configurazione.

Sapevate che gli ingegneri di Génération Robots utilizzano ampiamente i LiDAR Ouster nei loro progetti di integrazione?

Drone terrestre Jackal con LiDAR Ouster
Spot con LiDAR Ouster - Università di Friburgo
Kit R&S ROS con LiDAR Ouster

Tre modelli, tre applicazioni

La gamma Ouster copre tutte le esigenze:

💡 Suggerimento per l’integrazione: un solo LiDAR Ouster può spesso sostituire diversi sensori a corto raggio.

Meno cablaggi, meno meccanica, costi inferiori.

Un investimento affidabile nel tempo

Investire in un LiDAR Ouster significa puntare su:

Fino al 31 dicembre 2025, la gamma Ouster beneficia di condizioni di prezzo speciali.

Un’ottima occasione per preparare i vostri progetti 2026 ottimizzando il budget attuale.

Marine Senecat, Content Manager chez Génération Robots

Marine Senecat

Content Manager presso Génération Robots