Confronti, test e presentazione dei prodotti

Molti robot e sensori vengono testati dai nostri ingegneri del settore Ricerca e Sviluppo. I nostri test e analisi comparative possono aiutarti nella decisione finale di acquisto.

Ouster REV 7 : une nouvelle gamme de LiDAR encore plus performants

Ouster REV 7: una gamma di LiDAR ad alte prestazioni

Ouster supera ancora una volta i limiti del Lidar digitale con il lancio della REV7, una gamma di sensori alimentati da chip L3. Quest’ultimo ne migliora notevolmente la portata, la precisione e l’affidabilità dei dati. A questa nuova gamma si aggiunge anche il OSDome, un LiDAR emisferico che offre una visione completa dal pavimento al[…]
Read this article >>

Lire la suite
Une grande ville d’Allemagne utilise la technologie du “jumeau numérique” dans le cadre d’un énorme projet européen sur les villes 3D

Una città tedesca utilizza il gemello digitale, una tecnologia essenziale per le Smart Cities

Un “gemello digitale” è una replica virtuale di un oggetto, un processo o un sistema. Questa tecnologia ha già rivoluzionato numerosi settori, come l’industria e l’ingegneria, o la medicina, diventando anche un concetto chiave nello sviluppo delle smart cities. L’accesso a molteplici dati in tempo reale consente un’innovazione continua, una presa di decisioni misurabile e[…]
Read this article >>

Lire la suite
Ouster - marque de lidar numériques haute résolution

Ouster: un marchio di LiDAR digitali ad alta risoluzione

Ouster, società americana fondata nel 2015, è specializzata nei sensori LiDAR digitali ad alta risoluzione. Essenziali nello sviluppo della guida autonoma, questi LiDAR 3D si distinguono per un’ottima qualità d’immagine, a un prezzo inferiore rispetto ad altre soluzioni disponibili sul mercato. Offrono il miglior rapporto risoluzione/investimento disponibile oggi (fine 2022). Robusti e affidabili, possono essere[…]
Read this article >>

Lire la suite

ROBOTIZZAZIONE DELLE OPERAZIONI DI PULIZIA NELLE STALLE

L’allevamento, un settore in cui la robotizzazione si rivela fondamentale Nel settore dell’allevamento, la rimozione del letame è un compito che richiede molto tempo e fatica e che deve essere svolto necessariamente più volte al giorno. Esistono diverse modalità per effettuare questa pulizia: idrocura, raschietti automatici (a catena, a cavo o a corda), trattori dotati[…]
Read this article >>

Lire la suite
Projet TIQ : smart city et robotique mobile

Un progetto di smart city con il robot Husky

HAW Hamburg (Università delle Scienze Applicate di Amburgo) è la terza università in Germania nel campo delle scienze applicate (per dimensioni). In questa università si trova il laboratorio di ricerca Autosys, specializzato nello sviluppo di sistemi autonomi che possono essere implementati nelle smart cities. In tale ambito, Génération Robots collabora da diversi anni con l’Università[…]
Read this article >>

Lire la suite
Robotique mobile dans l'industrie du bâtiment

Il progetto ROSBIM, o l’integrazione della robotica all’industria dell’edilizia

Questa testimonianza proveniente da Fraunhofer Italia mette in luce uno dei progetti del Fraunhofer Italia Innovation Engineering Center, dedicato a promuovere l’integrazione delle tecnologie robotiche nell’industria delle costruzioni. Fraunhofer è un istituto tedesco specializzato nella ricerca in scienze applicate e il Fraunhofer Italia Innovation Engineering Center è la filiale italiana di questa rete di laboratori.[…]
Read this article >>

Lire la suite
Capteur IMU pour la robotique

IMU e robotica: tutto quello che devi sapere

In questo articolo, troverai informazioni utili per l’acquisto dell’IMU più adatta al tuo capitolato tecnico. Scoprirai come funziona un’IMU e come interpretare i principali parametri. Alla fine dell’articolo, troverai anche dei link che ti indirizzeranno verso test e risorse. Definizione – Cos’è un IMU? Un’unità di misura inerziale (IMU) è un componente elettronico che fa[…]
Read this article >>

Lire la suite