Robot humanoïde Booster T1
Il Booster T1 è un robot umanoide di nuova generazione progettato per ricercatori, ingegneri e laboratori di innovazione. Sviluppato da Booster Robotics, unisce resistenza meccanica, intelligenza artificiale integrata e flessibilità software.
Una piattaforma robotica open-source avanzata per la ricerca e lo sviluppo
Design orientato alle prestazioni
Con un peso contenuto (30 kg) e da 23 a 41 gradi di libertà, il Booster T1 offre movimenti fluidi e realistici, ideali per simulazioni complesse come rialzarsi da terra o eseguire movimenti dinamici. La sua struttura resiste agli urti, perfetta per ambienti di test reali.
Tecnologie avanzate integrate
- GPU Nvidia AGX Orin – fino a 200 TOPS di potenza AI
- Telecamera di profondità per la visione 3D
- IMU a 9 assi per il controllo della postura
- Microfoni e altoparlante per l’interazione vocale
- Autonomia: da 2 a 4 ore (batteria 10.5Ah)
- Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2, 5G opzionale
Piattaforma aperta per sviluppatori
Il T1 è completamente open-source e compatibile con ROS2, con una API completa per il controllo, monitoraggio e simulazione:
- Isaac Sim
- Mujoco
- Webots
Supporta anche interazioni multimodali:
- LLM edge opzionale
- Sintesi e riconoscimento vocale
- Algoritmi avanzati di percezione (es. Yolo)
Controllo mobile e monitoraggio
Un’app mobile collegata via Bluetooth consente il controllo in tempo reale e il monitoraggio dei dati.
Accessori disponibili
- Gripper EG2-4C2: pinza elettrica con ampia corsa, blocco automatico e controllo preciso
- Mani RH56DFX: alta forza di presa, sensori tattili, compatibilità ROS
Applicazioni principali
- Formazione universitaria: apprendimento pratico della robotica umanoide
- Ricerca scientifica: percezione, locomozione, interazione uomo-robot
- Sviluppo prodotto: prototipazione AI e test avanzati
Il Booster T1 è un robot umanoide open-source, leggero e ad alte prestazioni, progettato per sviluppatori e ricercatori, con API completa, compatibilità ROS2 e funzionalità avanzate di simulazione e IA.